Ha provocato almeno 9 morti il tifone Mijugae, il 22esimo a colpire la Cina dall’inizio dell’anno. Dopo aver attraversato le Filippine, dove ha causato 2 vittime accertate e una trentina di dispersi tra i pescatori, ha scaricato la sua violenza sulla regione cinese di Guandong per poi spostarsi nel Guangxi, perdendo parte della sua forza.<br /><br /> Centinaia di migliaia di persone sono state evacuate prima del passaggio di Mijugae, il cui nome significa arcobaleno in coreano.<br />Ma il tentativo di sgomberare l’isola di Fangji è fallito a causa del vento troppo forte. I turisti sono stati quindi invitati a rimanere barricati negli alberghi.<br /><br /> Il fenomeno ha interessato anche Hainan, isola che ospitava visitatori provenienti da tutta la Cina per la Festa della Repubblica, celebrata la prima settimana di ottobre. Voli e treni ad alta velocità sono stati sospesi.