http://www.pupia.tv - Napoli - Trecento medici, decine di stand, apparecchiature diagnostiche, ma anche spazi per il divertimento e lo sport, dal subbuteo al tennis tavolo. Piazza Del Plebisicto diventa fino a sabato 10 ottobre il territorio del Campus della Salute, trasformandosi in un grande ospedale da campo in cui gli specialisti si alterneranno per visitare gratuitamente la popolazione napoletana.<br /><br />Dopo l'inaugurazione la piazza, per il quinto anno consecutivo, è a disposizione dei napoletani. Le visite venerdì e sabato: dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19. Basterà andare in Piazza del Plebiscito, iscriversi al desk e attendere il proprio turno per una visita gratuita, dalla mammografia alla visita cardiologica, dai controlli nefrologici all'andrologia e all'urologia e tante altre specializzazioni. <br /><br />"Dopo i quattro giorni di convegno Alfa Omega" a Città della Scienza - spiega l'organizzatrice del Campus della Salute, Annamaria Colao - andiamo in strada a fare il nostro mestiere di medici, con la consapevolezza d quanto sia importante la prevenzione: dai dati emerge che il 20% dei pazienti che abbiamo visitato finora nei Campus della Salute ha scoperto una patologia che ha poi potuto curare grazie alla diagnosi precoce".<br /><br />Ma la piazza sarà animata anche un programma ricchissimo di eventi sportivi, musicali e dedicati ai bambini. Tantissimi anche i testimonial, con artisti e scienziati, imprenditori e sportivi, grazie anche all'impegno del presidente di Sportform, Tommaso Mandato. <br /><br />Tutti insieme per promuovere la “Settimana della Prevenzione” che terminerà domenica 11 ottobre con la “Prevention Race”, una maratona che percorrerà il lungomare cittadino e si concluderà ancora nel cuore di Napoli, in piazza del Plebiscito. (09.10.15)