dal blog <a class="link" rel="nofollow" href="http://guerrillaradio.iobloggo.com/">http://guerrillaradio.iobloggo.com/</a> <br /><br />video made in <a class="link" rel="nofollow" href="http://www.pieroricca.org/">http://www.pieroricca.org/</a> <br />Europa 7 è un'emittente televisiva italiana, con regolare concessione di trasmettere (in modalità analogica terrestre), ma priva di frequenze, caso unico al mondo. È al centro della vicenda riguardante l'assegnazione di frequenze nazionali. <br /><br />Oggi la società Europa 7 è praticamente ferma. Francesco Di Stefano, suo fondatore, intervistato da la Stampa ad aprile 2006, attende la sentenza della Corte di Giustizia Europea. La sua vicenda è seguita da pochissime persone: il giornalista di La Repubblica Giovanni Valentini, l'associazione Articolo 21 (in testa il portavoce Giuseppe Giulietti), Dario Fo e Franca Rame, Marco Travaglio, Beppe Grillo, Piero Ricca, Antonio Di Pietro e l'Italia dei Valori, la verde Tana De Zulueta. Anche la stampa europea ha dato attenzione a questa vicenda, per esempio il noto giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, nell'estate 2003. E anche il ministro Gentiloni ha riconosciuto il problema irrisolto <br /><br />dal sito che s'indigna e denuncia con Piero Ricca censurato <br /><a class="link" rel="nofollow" href="http://guerrillaradio.iobloggo.com">http://guerrillaradio.iobloggo.com</a> (altro)
