Il violento tifone Koppu si è abbattuto sulle Filippine, costringendo circa 15.000 persone a lasciare le proprie abitazioni. Piogge torrenziali e venti fino a 210 km orari hanno provocato inondazioni, danni a strade, ponti e alle linee elettriche e di comunicazione.<br /><br /> La tempesta ha toccato terra nei dintorni di Casiguran, sulla costa nordorientale, nella regione del Luzon centrale.<br /><br /> Il tifone Koppu si indebolisce avvicinandosi alla Cordigliera, ma le autorità hanno messo in guardia dal rischio di inondazioni e frane in questa regione abitata da oltre un milione e mezzo di persone e hanno fortemente raccomandato ai residenti di lasciare le proprie case. Nel novembre del 2013 il tifone Haiyan aveva distrutto città intere e provocato oltre 7300 morti e dispersi.