A Lione l’8 dicembre delle luci ha lasciato spazio all’8 dicembre della commemorazione.<br /><br /> La Fête des Lumières – festa delle luci – il più importante evento della città francese al quale ogni anno partecipano dai 3 ai 4 milioni di persone, è stato cancellato all’indomani degli attentati di Parigi.<br /><br /> Impossibile garantire la sicurezza richiesta dallo stato d’emergenza per un evento della durata di 4 giorni che raccoglie una tale quantità di persone.<br /><br /> Al suo posto è stata organizzata una festa in tono minore nella sola serata di ieri per ricordare le vittime della strage del 13 novembre.<br /><br /> “Siamo un po’ tristi che la Festa delle Luci sia stata cancellata ma capiamo perfettamenta le ragioni. Credo che queste installazioni luminose siano bellissime e molto commoventi” dicono due studentesse tedesche venute a Lione con il progetto Erasmus.<br /><br /> In una serata fatta di silenzi e raccoglimento invece delle tradizionali performance che uniscono musica e proiezioni luminose, l’evento più simbolico