Surprise Me!

Hells Angel (Mother Teresa) - Christopher Hitchens

2015-12-15 19 Dailymotion

Hitchens criticò pesantemente l'acritica adorazione di gran parte del mondo occidentale per la suora albanese, adorazione che egli attribuiva principalmente alla fama e alla reputazione che essa si era costruita in passato, e non alle sue azioni effettive. Mostrò anche disgusto per la mancanza di trattamenti sanitari nei confronti dei malati - specialmente bambini - in cura presso di lei, per le sue anacronistiche posizioni in materia di contraccezione, divorzio e aborto (che Madre Teresa giudicava «la più grande minaccia per la pace nel mondo») e il suo incoraggiamento ad accettare la povertà e la miseria.4) <br /> <br />Secondo Hitchens, Madre Teresa fu un'opportunista che si lasciò costruire addosso l'immagine di santa già da viva, al solo fine di raccogliere fondi per propagandare una forma rozza, bigotta, estrema e retrograda di Cattolicesimo. L'accusa più pesante a Madre Teresa riguarda la destinazione delle donazioni ricevute, usate per costruire conventi dappertutto invece di far costruire ospedali, come i contributori della sua causa si aspettavano - o volevano credere - che ella avrebbe fatto prima o poi.5) <br /> <br />Altra fonte di critiche è l'atteggiamento che Madre Teresa tenne con dittatori come “Papa doc” Duvalier ad Haiti, da essa incensato e adulato in cambio di donazioni in denaro, e con noti truffatori come Charles Keating, condannato per truffa, che utilizzò parte dei proventi fraudolenti per finanziare Madre Teresa (avvertita della frode, Madre Teresa non restituì i soldi ricevuti). <br /> <br />Le accuse a Madre Teresa provocarono - e provocano tuttora - lo sdegno di molti cattolici, come William Donohue (Lega Cattolica) o Brent Bozell (giornalista), che dalle colonne di TownHall definì Hitchens «un noto depravato anti-cattolico»6). <br /> <br />Nel giugno del 2001, Hitchens fu chiamato da padre David O'Connor dell'Arcidiocesi di Washington a rendere la sua testimonianza nella causa di beatificazione di Madre Teresa, a svolgere cioè quel ruolo che prima, fino al 1983, era detto dell'Avvocato del Diavolo, come lui stesso affermò in un articolo di quello stesso anno pubblicato su Vanity Fair.7) <br /> <br />Non senza ironia, in seguito, Hitchens si sarebbe definito colui che rappresentò il diavolo pro bono.

Buy Now on CodeCanyon