Inverno mite, poca neve nelle stazioni sciistiche. E quelle dell’Alta Savoia, in Francia, per non perdere gli affezionati clienti, cercano soluzioni. <br /><br /> Nelle Tre Valli ad esempio, i sindaci hanno fatto appello agli sciatori locali affinché rinuncino alle piste per far posto ai turisti.<br /><br /> Una iniziativa che non fa l’unainità, nemmeno tra i forestieri.<br /><br /> “Lo trovo ridicolo, sarebbe come chiedere ai parigini di non usare la tangenziale per lasciarla ai turisti durante il Natale”.<br /><br /> “C‘è spazio per tutti. Fin quando ci saranno veri sciatori. I locali sciano veloci, ma sono bravi cosi non ci sono problemi”.<br /><br /> Naturalmente non mancano gli entusiasti, soprattutto tra i turisti.<br /><br /> “Per me va bene, i locali hanno più occasioni di venire a sciare, più spesso di noi”.<br /><br /> In quelle che sono considerate le location sciistiche più belle al mondo, alcuni si trovano sulla stessa linea degli amministratori.<br /><br /> “La regione vive di turismo e i locali hanno più tempo. Ma si può fare senza dover rinunciare”