In questa puntata di Ruote in Pista<br /><br />Formula 1 - Dall'album dei ricordi le immagini del circuito cittadino più spettacolare e "trasgressivo" del circus dal 1929: i campioni del volante che hanno scritto le più belle pagine della F 1. Le 6 vittorie del mitico Ayrton Senna, un record ancora imbattuto, i passaggi mozzafiato più insidiosi: Sainte Dévote, Casino, Mirabeau, l'accelerazione a 280 km orari sotto il Tunnel, le curve delle Piscine e della Rascasse. Un contributo audiovisivo "evergreen" tutto da gustare.<br /><br />Campionato Mondiale Endurance - A Spa, nella 6 ore di Francorchamps, seconda gara del campionato FIA, ancora una vittoria della Toyota TS040 Hybrid guidata dal terzetto Davidson-Buemi-Lapierre davanti a Di Grassi-Duval-Kristensen su Audi R18 e-tron quattro.<br /><br />Campionato Italiano Rally - Ogni promessa è debito. Alla Targa Florio, Paolo Andreucci porta la nuova Peugeot 208 T16 R5 alla sua prima vittoria, davanti a Giandomenico Basso su Ford Fiesta, confermando la voglia di arricchire il suo già ricco palmarès. Basta dare un occhio all'attuale classifica: Scandola 35 punti, Basso 27, Andreucci 25.<br /><br />Ford Ecosport - Presentata come "piccolo" SUV cittadino, agile, duttile, divertente da guidare, sorprendentemente anche comoda, la Ford Ecosport - tanto piccola non è. Consentitici una battuta: è più Davide che Golia.<br /><br />A seguire, le pillole di Autolink<br /><br />Cadillac ELR<br />Il Gruppo General Motors vuole incrementare i volumi di vendita americani della coupé elettrica ad autonomia estesa Cadillac ELR. A tal fine, ha organizzato una serie di test drive che hanno coinvolto anche numerosi personaggi della cultura, dello showbiz e trendsetter. Il marchio crede molto in questo coupé di lusso che riprende dalla Chevrolet Volt la motorizzazione ibrida ad autonomia estesa che unisce la guida in modalità totalmente elettrica e un efficiente motore benzina di 1,4 litri per una potenza complessiva di 209 CV. In modalità a zero emissioni può percorrere circa 56 km, mentre l'autonomia totale è di 480 km. Dispone di batteria agli ioni di litio ricaricabile in 4,5 ore ad una presa da 240V.<br /><br />Citroen C4 Cactus, inizia la produzione per l'Italia<br />Citroën ha avviato la produzione della nuova ed attesissima C4 Cactus presso lo stabilimento di Villaverde, nei pressi di Madrid. Ordinabile. Sarà disponibile nelle concessionarie italiane a partire dal mese di settembre con un offerta completa che al lancio comprenderà quattro motori benzina e due a gasolio con potenze comprese tra i 75 ed i 110 Cavalli per le unità a benzina e tra i 92 ed i 100 Cv per le diesel; tutte le motorizzazioni si pongono al vertice delle rispettive categoria in tema di consumi ed emissioni. Tre gli allestimenti proposti: Live, Feel e Shine. Aggressiva la collocazione sul mercato, con un listino prezzi compreso tra 14.950 e 21.750 Euro.<br /><br />Golf Sportsvan è pronta al debutto nelle concessionarie<br />Come rendere una vettura in grado di abbinare le classiche doti di una monovolume a quelle più prestazionali di una GTI. Volkswagen ci è riuscita con la Golf Sportsvan, modello di MPV dell'inossidabile berlina di Wolfsburg ed erede della Golf Plus rispetto alla quale pesa fino a 90 kg in meno, è lunga 134 mm in più, ha un passo maggiorato di 50 mm con un vano da 500 a 1.520 litri. Tra i plus il divano posteriore scorrevole ed il nuovo sensore Blind Spot con sistema di assistenza per l'uscita dal parcheggio in retromarcia. Arriverà nelle concessionarie nel weekend del 7-8 giugno con prezzi tra 19.200 e 30.800 Euro ed un offerta in fase di lancio da 17.900 Euro. Tre gli allestimenti previsti: Trendline , Comfortline e Highline ed una gamma propulsori a gasolio da 90 a 150 CV e benzina da 85 a 150 CV. <br /><br />Pronto al debutto la nuova SUV Nissan X-Trail<br />La nuova SUV di Nissan che completa l'offerta del marchio giapponese nel segmento dei crossover, ambito dove primeggia grazie anche a Juke e Qashqai. Novità principale della terza generazione di X-Trail è un efficiente motore dCi da 130 CV, abbinato sia alle 2 che alle 4 ruote motrici All-Mode 4x4. In tema di tecnologia si fa notare anche l'avanzata trasmissione automatica Xtronic, ed alcuni tra i più innovativi sistemi di sicurezza come l'Around View Monitor con Intelligent Park Assist e il Safety Shield che include sistemi quali Lane Departure Warning, Blind Spot Warning, Forward Emergency Braking, Driver Attention Alert, Park Assist e Traffic Sign Recognition. La funzionalità e lo spazio rimangono comunque tra le qualità più apprezzate di X-trail con la possibilità di scegliere tra la configurazione a 5 e quella a 7 posti. Prezzi a partire da 27.500 Euro.