Surprise Me!

Sigle cartoni animati: vecchie VS nuove - II parte

2016-02-12 2 Dailymotion

Secondo dei video in cui metto a confronto sigla originale e sigla rifatta di alcuni cartoni animati. Di seguito esporrò la MIA PERSONALE OPINIONE, chi non fosse daccordo con me sarebbe libero di esprimere il proprio parere.\r<br>\r<br>CAVALIERI DELLO ZODIACO (1 SERIE): Nessuno mi tocchi la sigla originale, è il mio mito! La voce profonda e adulta di Massimo Dorati incarnava perfettamente lessenza cavalleresca del cartone animato. Quando lhanno rimpiazzata con quella canzonetta dance mi è venuto un groppo in gola che ancora non è passato. Oltretutto ogni volta che sento la voce di Giorgio Vanni mi sembra che debba spuntare un pokemon da un momento allaltro.\r<br>\r<br>BELLE E SEBASTIEN: Non sono mai stato particolarmente affezionato a questo cartone animato, né alle sue sigle. La sigla originale è simpatica,magari sarà un po puerile, ma perlomeno è cantata da una bambina vera piuttosto che da una voce adulta atteggiata bambinesca, come si usa spesso negli ultimi tempi. La dozzinale canzone di Cristina DAvena non è totalmente inascoltabile, a parte quelle atroci sonorità simil-puffo che ogni tanto fa capolino.\r<br>\r<br>CANDY: Anche in questo caso non avendo seguito il cartone animato non sono vincolato da criteri di valutazione affettivi. La canzone dei Rocking Horse è storica, riconoscibile allistante. Quella di Cristina DAvena, come spesso accade alle sue canzoni, è un po anonima, sembra un ibrido tra vola mio mini pony e guru guru il girotondo della magia.

Buy Now on CodeCanyon