http://www.pupia.tv - I finanzieri della Tenenza di Mola di Bari hanno portato a termine quattro verifiche fiscali nei confronti di altrettante società collegate tra loro ed operanti nel settore della produzione e del commercio dei mosti e dei vini, che nel giro di quattro anni hanno sottratto al fisco ricavi per oltre 200 milioni di euro ed evaso Iva per oltre 25 milioni di euro. <br /><br />Scoperte anche fatture false per oltre 26 milioni di euro prodotte ed utilizzate per dare una parvenza di liceità ai prodotti vinosi detenuti in cantina. <br /><br />L’operazione si inquadra nell’ambito di una complessa investigazione condotta sin dal 2013 nel settore delle frodi agroalimentari connessa alla illecita vinificazione delle uve da tavola. <br /><br />Le aziende vinicole coinvolte nelle indagini per anni hanno prodotto vino con uva da tavola omettendo sistematicamente di presentare le previste dichiarazioni dei redditi. <br /><br />L’operazione tributaria è stata condotta ricorrendo allo strumento delle indagini finanziarie (accertamenti bancari) che ha permesso di scoprire numerose operazioni commerciali “in nero” in gran parte transitate sui conti personali degli amministratori. (18.02.15)