http://www.pupia.tv - Napoli - La “Notte dei Tributi Antonio Landieri”, che si terrà mercoledì 24 febbraio dalle 20.30 negli spazi dell’Auditorium di Scampia, nasce con lo spirito e la voglia di restituire dignità a chi si è visto strappare un proprio caro in modo violento e improvviso da quella che è purtroppo la piovra del nostro Paese, la criminalità organizzata. <br /><br />Antonio è, purtroppo, una delle tante vittime innocenti della camorra, ucciso il 6 novembre del 2004 perché scambiato per uno spacciatore; a lui è intitolato lo sportello anticamorra all’interno della sede dell’VIII Municipalità di Napoli, fortemente voluto dal Presidente Angelo Pisani. <br /><br />Lo scopo dell’evento è quello di far conoscere a tutte le persone questa grande realtà, facendogli capire che è possibile denunciare i soprusi della camorra, che è possibile cercare di vivere una vita senza questa piovra, che è possibile avere un’esistenza libera.<br /><br />La serata, condotta dalla giornalista televisiva Katia Vitale, è una sorta di reunion delle migliori cover-band e tribute-band della città. Ideata da Stefania Landieri e Luigi Concilio, coadiuvati dall’assessore Claudio Ferrara, con il Patrocinio del presidente dell’VIII Municipalità Angelo Pisani, ha come scopo quello di ricordare, nel segno della buona musica, Antonio Landieri e tutte le vittime innocenti della camorra.<br /><br />All’interno della serata, oltre alla musica-live, verranno consegnati alcuni riconoscimenti per i musicisti che, attraverso le loro note, professano pace e legalità, dando speranza a chi li segue. Insieme a Landieri e Concilio, anime dell’organizzazione, saranno coinvolti Domingo Colasurdo [batterista e ingegnere del suono del Teatro San Carlo di Napoli] e Marco Gargiulo [attivissimo gestore di locali dedicati alla musica dal vivo nel by night partenopeo].<br /><br />Tra le band che parteciperanno all’evento, vanno annoverati i Groove Out [tribute band dei Blues Brothers], i Radiofreccia Band [cover-band di Ligabue] i CSIC band [cover di Vasco Rossi], Ciro Capone canta Pino Daniele, tribute band dell’indimenticabile ‘mascalzone latino’.<br /><br />All’interno della serata, sarà dato anche spazio alla consegna di alcuni riconoscimenti culturali, denominati “Premio Sportello Anticamorra Antonio Landieri”, che saranno assegnati a personaggi appartenenti al mondo della musica e della cultura, per essersi distinti nel loro ambito.<br /><br />Il Premio speciale "Napoletano Doc" andrà al cantautore Antonio De Carmine per la passione e l’amore che ha per la città di Napoli e che mette in ogni sua composizione. Graditissime ospiti anche la cantautrice toscana trapiantata a Napoli Lisa Starnini, e la cantante N’Jee Marolda.<br /><br />Il Premio Sportello Anticamorra Antonio Landieri per il Giornalismo Musicale andrà a Michelangelo Iossa, critico musicale e ricercatore universitario, per aver saputo raccontare la grande musica – dai Beatles a Pino Daniele – nei suoi articoli e soprattutto nei suoi libri. Il 24 febbraio sarà, inoltre, presentato sul palco dell’Auditorium di Scampia il libro “Love – Le canzoni d’Amore dei Beatles” (graus editore), ultima avventura editoriale di Iossa.<br /><br />Premio Speciale per il giornalismo televisivo andrà ad Antonello Perillo, caporedattore del Tg3 Campania, per il suo impegno quotidiano nel trasmettere fatti e vicende della regione; per il Giornalismo Sportivo, il premio sarà assegnato a Raffaele Auriemma, per il suo impegno e la sua creatività nel trasmettere a tifosi e agli stessi calciatori grinta, ma soprattutto fair play; sempre in ambito del giornalismo televisivo, saranno premiati Nello Mazzone, ottimo frontman del Vg21 su Canale 21 e Marco Gargiulo, tra i fondatori di VideoInformazione.<br /><br />Nell’ambito del giornalismo cartaceo, saranno premiati Valeria Bellocchio del quotidiano Roma, Paolo Barbuto de Il Mattino, Giuliana Covella del quotidiano Metropolis e Antonio Folle, giovane, ma promettente penna del quotidiano Roma; per il giornalismo on-line sarà premiato Marco Perillo de Il Mattino online e la testata di periferia Periferiamo News, fondata da Luca Saulino, il quale ogni giorno si batte per informare su fatti e vicende delle periferie di Napoli. (19.02.16)