Surprise Me!

Aversa (CE) - La "Polacca" di Mungiguerra, il dolce tipico aversano (25.02.16)

2016-02-26 81 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Aversa (Caserta) - Quando si nomina la “Polacca”, ad Aversa e dintorni, non si può che avere un dolce pensiero, quello della prelibata creazione della famiglia di pasticceri Mungiguerra.<br /><br />Si narra che questo dolce sia nato nel 1926 quando Nicola e Maria Mungiguerra inaugurarono l’omonima pasticceria di Aversa, in via Garibaldi.<br /><br />Nicola e Maria ebbero l’intuizione di reinterpretare una ricetta che gli venne regalata da una suora che proveniva dall’Est europeo, precisamente dalla Polonia, e dalla quale si dice che derivi il suo nome, appunto “la Polacca”.<br /><br />Da allora la famiglia Mungiguerra fornì per 50 anni, ogni domenica, una torta polacca alle suore. Successivamente, seguendo la tradizione di famiglia, Antonio e Franco Mungiguerra, prima, e successivamente i loro figli, Enrico e Nicola, hanno continuato a produrre nei loro laboratori questo esclusivo dolce.<br /><br />La Polacca ha avuto nella sua storia molti famosi estimatori, tra cui il presidente della Repubblica Giovanni Leone, che se la faceva portare fino al Quirinale, e Umberto Agnelli, il cui “fornitore ufficiale” era uno degli avvocati della Fiat, l’aversano Paolo Trofino. Nel 1990 venne servita anche a Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita nella città di Aversa.<br /><br />La vera Polacca è un dolce basso, di forma circolare, farcito di crema pasticciera ed amarene dai profumi delicati, racchiuso in un guscio di morbida pasta. “Il segreto è nello spessore della sfoglia e nella cottura”, parola del pasticciere Enrico Mungiguerra. (25.02.16)

Buy Now on CodeCanyon