http://www.pupia.tv - Aversa (Caserta) - E’ vero, siamo abituati a vedere rifiuti in strada ad ogni ora del giorno, sono diventati parte integrante del paesaggio delle città al punto che nemmeno ci accorgiamo più che ci sono.<br /><br />Però, se si pensa che si paga una tassa (e che tassa!) affinché vengano rimossi, fingere che non ci siano proprio è impossibile, specialmente quando sono posizionati in modo da impedire l’uso dei marciapiedi, il parcheggio delle autovetture e persino l’ingresso nel cancello di casa.<br /><br />Così, vedere una fila di ragazzini che, accompagnati da due insegnanti, percorrono via Leonardo da Vinci, camminando sul piano stradale e rischiando di essere travolti dalle autovetture perché non possono usare il marciapiede, stimola un senso di ribellione nei confronti di chi non vede che fa esplodere un urlo di rabbia.<br /><br />Forse questa sensazione non interessa agli altri. Forse l’urlo non lo ascolterà nessuno ma, come dice Papa Francesco, non bisogna uccidere la speranza. Né violentarla, aggiungo io. (03.03.16)