http://www.pupia.tv - Firenze - I finanzieri del Gruppo di Firenze stanno dando esecuzione, dalle prime ore del mattino nelle province di Firenze, Pistoia e Pisa, al decreto di perquisizione emesso dalla Procura toscana, diretta dal procuratore capo Giuseppe Creazzo, nei confronti di 11 italiani e un cinese, in abitazioni, ditte e magazzini occulti nelle loro disponibilità. <br /><br />Nel corso delle attività sono stati tratti in arresto, in flagranza di reato, tre italiani e sono stati denunciati cinque uomini (quattro italiani ed un cinese), residenti tutti nella provincia di Firenze, in quanto dediti, in modo abituale e sistematico, alla produzione ed alla commercializzazione di articoli di pelletteria recanti marchi contraffatti. <br /><br />L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore Christine Von Borries, è il frutto di un’attività investigativa, iniziata lo scorso anno, allorquando è stato sottoposto a sequestro un considerevole quantitativo di pelletteria contraffatta, in prevalenza cinture di alta fattura.<br /><br />Gli sviluppi investigativi hanno permesso di svelare l’esistenza di una consorteria che, successivamente al sequestro avvenuto nei comuni di Montelupo Fiorentino e di Montespertoli nel settembre 2015, ha trasferito la propria base logistica ed operativa, presso una ditta esercente l’attività di smaltatura e rivestimento dei metalli e presso la ditta di un soggetto di nazionalità cinese, entrambe ubicate a Calenzano. <br /><br />L’attività degli indagati, che in passato hanno anche prestato opera come artigiani per aziende del settore della moda, si è concretizzata nella produzione degli accessori di abbigliamento contraffatti, in particolare di cinture, riportanti i segni distintivi di note griffe.<br /> <br />Le attività di perquisizione hanno permesso, finora, di sottoporre a sequestro: oltre 1500 fibbie metalliche, riportanti i marchi contraffatti Gucci, Ferragamo e Louis Vuitton; 110 borse riportanti i marchi contraffatti Gucci e Prada; 6 punzoni recanti i marchi contraffatti Gucci, Ferragamo, Enrico Coveri; un macchinario per la vibratura delle fibbie; oltre 1400 metri di tessuti in pelle e stoffa riportanti i marchi contraffatti Gucci e Dior; 29,5 chili di minuteria metallica riportanti i marchi contraffatti Gucci, Hermes, Dior, Channel, Louis Vuitton; 239 cinture recanti il marchio contraffatto Gucci; 457 sacchetti per contenere borse riportanti il marchio contraffatto Gucci Ferragamo, Louis Vuitton, Dior, Channel; 272 accessori per borse riportanti il marchio contraffatto Gucci; 267 capi di abbigliamento riportanti i marchi contraffatti Adidas, Fred Perry, Burberry, Fendi, Armani, Dolce e Gabbana; un cliché metallico riportante il marchio contraffatto Ferragamo; 3900 ritagli di pellami e tessuti per la realizzazione di borse. (23.03.16)