Il tema del viaggio ha ispirato gli artisti per secoli.<br />Prima degli smartphone e delle telecamere, il fascino dei luoghi esotici era trasmesso con immagini tracciate a matita.<br /><br /> L’incontro con altre culture e nuovi paesaggi ha sempre stimolato anche l’interesse del pubblico.<br /><br /> La mostra “We’re off then”, al “Museo della stampa e del disegno” di Berlino, riunisce più di 100 disegni e stampe creati nell’arco di 5 secoli.<br /><br /> La curatrice, Ina Dinter, sottolinea: “Viaggiare è sempre stato importante per la gente, a cominciare dall’esplorazione a piedi della zona intorno alla propria casa. Viaggiare significa cercare risposte alle domande ‘Qual è il mio posto nel posto?’ ‘Dov‘è casa mia e dove è un altrove?’”<br /><br /> Bozze, acquarelli o dipinti ad olio ci trasportano verso altri mondi. Ma le tecniche di stampa applicate alla pittura hanno reso possibili e accessibili nuovi tipi di immagini.<br /><br /> Nel Settecento Giambattista Piranesi ha immortalato così il Colosseo.<br /><br /> Il direttore del Museo, Heinrich
