http://www.pupia.tv - Napoli - Il modello dell’assistenza pediatrica in Italia nel contesto di un Servizio sanitario nazionale che cambia e degli emergenti bisogni di salute del bambino e dell’adolescente: sono stati questi i temi al centro del 42esimo congresso sindacale della Fimp, la Federazione dei medici pediatri, tenutosi a Napoli dal 7 al 10 aprile. <br /><br />“Occorre che si sblocchi quanto prima la ripresa delle trattative per approdare al nuovo Accordo collettivo nazionale”, ha chiesto Giampietro Chiamenti, presidente nazionale Fimp, sottolineando: “Noi siamo pronti per portare al tavolo della discussione le legittime istanze della categoria senza perdere di vista le necessità assistenziali dell’infanzia”. <br /><br />Solo qualche giorno fa Massimo Garavaglia, presidente dal Comitato di settore Regioni-Sanità, ha annunciato per il 13 aprile il via libera all’Atto d’indirizzo, dopo l’ok della Commissione salute della settimana scorsa. <br /><br />Questo passaggio consentirà la ripresa delle trattative con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta. (12.04.16)