Surprise Me!

Napoli - Minori della comunità Jonathan alla Regata dei Tre Golfi (03.05.16)

2016-05-04 5 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Napoli - Tutto pronto per la settima edizione del Progetto Jonathan – Vela nato dalla collaborazione tra Whirlpool Corporation e l’Associazione Jonathan Onlus, con il patrocinio del Ministero della Giustizia – Centro per la Giustizia Minorile Napoli e la collaborazione del Circolo Canottieri Napoli. <br /><br />Per tre giorni, dal 13 al 15 maggio, un equipaggio composto da cinque ragazzi dell’area penale delle comunità Jonathan e Oliver parteciperanno alla prestigiosa Regata dei Tre Golfi 2016 insieme all’equipaggio ufficiale di Scugnizza, la barca già due volte campione del mondo di vela d’altura. <br /><br />Il Progetto Jonathan–Vela, nato nel 2009, è un ambizioso progetto educativo, con fini di prevenzione e di recupero, che attraverso lo sport offre ai ragazzi la possibilità di costruirsi un’identità adulta intorno a tre parole chiave: disciplina, rispetto delle regole e rispetto dell’altro. Protagonisti dell’iniziativa alcuni ragazzi minorenni sottoposti a misura cautelare con alle spalle storie di disagio, degrado, abbandono e violenza, sia subita che perpetrata. <br /><br />Obiettivo del progetto il reinserimento nella società attraverso la rieducazione. A bordo di Scugnizza, imbarcazione dell’armatore Vincenzo de Blasio, insieme agli skipper Michele De Giovanni e Umberto Coppola, due volte campioni del mondo, e a Lars Borgostrome e Paolo Scutellaro, velisti di Scugnizza ed ex skipper della Coppa America, salirà quindi anche il team dell’Associazione Jonathan. <br /><br />Un connubio tra mondi sconosciuti che si incontrano per il raggiungimento di un obiettivo comune. Un modello vincente sotto il profilo sia sportivo che dell’integrazione e inclusione sociale. <br /><br />“La qualità tecnica e professionale messa a disposizione del Progetto Jonathan – Vela dal Circolo Canottieri Napoli quest’anno consentirà di passare da una fase di partecipazione, comunque importante per la forte carica simbolica data dal fatto di mettere in contatto i nostri ragazzi con un mondo a loro sconosciuto, a una fase di vera e propria competizione e gara per la vittoria finale, – ha dichiarato Enzo Morgera, fondatore dell’Associazione Jonathan Onlus – In questo modo i ragazzi del Progetto sperimenteranno direttamente e senza filtri la condivisione delle tensioni, delle emozioni, delle responsabilità di una competizione le cui regole si fondano sui principi di lealtà e onesta. In altre parole una competizione sana e solidale”. (03.05.16)

Buy Now on CodeCanyon