Surprise Me!

Vercelli - Comunità per minori otteneva soldi pubblici e offriva servizi scadenti (11.05.16)

2016-05-11 2 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Vercelli – I finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria Vercelli hanno segnalato alla Corte dei Conti un danno erariale di 2,6 milioni di euro che vede coinvolti un direttore sanitario-psicoterapeuta ed amministratori di una comunità terapeutica per minori in difficoltà accreditata presso l’Asl cittadina. <br /><br />Gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle, coordinati dapprima dalla Procura di Vercelli, a seguito di segnalazione da parte della Procura dei Minori di Torino, sono stati condotti attraverso una minuziosa analisi della documentazione contrattuale stipulata con Enti pubblici e delle spese sostenute dalla struttura sanitaria ed hanno evidenziato che la comunità ha erogato un servizio ben lontano dagli standard previsti dalla normativa vigente, con particolare riferimento alle condizioni organizzative e logistiche, disattendendo sistematicamente le prescrizioni che venivano impartite dagli organi di vigilanza pubblici. <br /><br />Gli ospiti, infatti, non ricevevano adeguato supporto educativo e assistenza psicologica. Non erano sufficientemente strutturati i percorsi di recupero e le ore di trattamento psicoterapeutico risultavano inferiori a quelle pattuite con la Pubblica amministrazione. <br /><br />I minori erano collocati in un immobile non adeguato alle loro necessità così come non sempre era adatto ai loro bisogni la somministrazione dei pasti quotidiani. <br /><br />Sei le persone denunciate per frodi in pubbliche forniture. Il danno erariale individuato è quantificato in 2,6 milioni di euro derivanti, in massima parte, dall’importo che numerose Asl sparse sul territorio nazionale corrispondevano alla cooperativa che gestiva la comunità terapeutico - minorile ottenendo in cambio un servizio ritenuto non sufficiente. <br /><br />Il 6 maggio scorso il gup del Tribunale di Vercelli ha disposto il rinvio a giudizio dei denunciati. (11.05.16)

Buy Now on CodeCanyon