http://www.pupia.tv - Cesena - Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto del traffico e dell’uso di sostanze stupefacenti, i Finanzieri della Compagnia di Cesena hanno tratto in arresto tre persone per traffico di sostanze stupefacenti e sequestrato circa 19 chilogrammi di marijuana. <br /><br />In particolare, nell’ambito del normale dispositivo di controllo economico del territorio e dei controlli su strada, anche a seguito del rafforzamento predisposto lungo l’asse autostradale dell’A14 in conseguenza della clamorosa rapina al furgone portavalori di qualche giorno fa, i militari della Guardia di Finanza di Cesena, in prossimità dello svincolo autostradale di “Cesena Nord” hanno sottoposto a controllo un’autovettura (con targa straniera) e un automezzo furgonato che, alla vista dei militari, avevano provato ad invertire il senso di marcia. <br /><br />L’ispezione del cassone del mezzo furgonato, condotto da R.H., 52enne di origini tunisine residente da anni a Borghi, consentiva di rinvenire - abilmente occultato tra la merce varia trasportata al suo interno - un borsone contenente 31 panetti di marijuana, del peso complessivo di quasi 18 kilogrammi. <br /><br />I due soggetti a bordo della berlina di colore scuro, invece, B.C., 39enne di origine siciliana, residente a Savignano sul Rubicone, sul conto del quale gravavano numerosi precedenti specifici, e P.M.R., 46enne nato in Germania ma residente a Cesenatico, fin dai primi momenti del controllo hanno iniziato subito a manifestare evidenti segni di agitazione e, dalle contestuali manovre e dopo accurati riscontri alle banche dati, è stato possibile accertare che gli stessi erano i componenti della c.d. “staffetta” ovvero quell’auto che precede il veicolo contenente il carico di droga, per avvisare l’autista dell’eventuale presenza di posti di controllo delle Forze di Polizia. <br /><br />La perquisizione, effettuata successivamente a Savignano sul Rubicone presso l’abitazione di uno dei due componenti della “staffetta”, permetteva di rinvenire e sottoporre a sequestro un altro involucro contenente circa un kilogrammo della medesima sostanza stupefacente. <br /><br />La droga avrebbe fruttato sul mercato quasi 200mila euro e, considerato che i soggetti risiedono nella zona, sembra probabile che fosse destinata allo spaccio in Romagna. <br /><br />A poco sono valse le precauzioni dei tre criminali che, nella stessa giornata, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Forlì per essere messi a disposizione della magistratura inquirente e dovranno rispondere del reato di “Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope” che prevede una pena da sei a vent’anni di reclusione. (20.05.16)