Fin dal primo avvio, grafica, suoni e realismo non potranno non colpirti: a confronto con il livello tecnico di altri simulatori, ETS 2 sta decisamente un passo avanti. Basta osservare i dettagli dei camion, i riflessi sul parabrezza o sulla scocca per farsi un’idea. Dal punto di vista del gameplay, le novità sono limitate ma mirate a espandere e migliorare l’esperienza di gioco. La tua avventura inizia creando un profilo con un nick, un avatar, un logo, un nome per la tua azienda, e soprattutto la scelta della tua marca preferita di camion. Nei primi lavori verrai ingaggiato da altre ditte per trasporti occasionali. Ma una volta portate a termine le prime consegne, potrai richiedere un prestito in banca, dirigerti dal concessionario e acquistare il tuo camion per iniziare poco a poco a costruire la tua ditta. Se non sei pratico con i mezzi pesanti, il tutorial iniziale è un’ottima introduzione al gioco che ti spiegherà i comandi principali, così come maneggiare il GPS. Nel gioco dovrai poi dimostrarti un abile camionista: prendendo gli svincoli giusti, pagando il pedaggio al casello e rifornendo il tir alle stazioni di servizio. E se il rombo del motore ti annoia, puoi sempre inserire le tue tracce preferite nella radio del gioco per accompagnarti durante le lunghe ore di viaggio. Certo, in Euro Truck Simulator 2 mancano i danni alle vetture e alla lunga la guida può essere monotona. Ma nella sua categoria rappresenta il top e non esiteremmo a definirlo il patriarca della nuova generazione di simulatori.
