A Parigi, lo zuavo sotto il Ponte dell’Alma ha l’acqua poco sopra alle ginocchia. <br /><br /> Il livello della Senna continua a scendere, a un ritmo di due centimetri all’ora ed è ormai ampiamente sotto il limite di guardia dei 6 metri. Sembra dunque ormai scongiurato il pericolo di inondazioni nel centro della capitale francese. <br /><br /> Gli abitanti confermano, ma resta comuque la preoccupazione per i danni già fatti dalla piena: <br /><br /> Mi sembra che la Senna sia molto più bassa rispetto a ieri. dice una donna.<br /><br /> E un’altra aggiunge: <br /><br /> Bisogna aspettare che l’acqua scenda completamente prima di poter cominciare a ripulire. E parecchie persone non sono potute ancora tornare a casa. La situazione è catastrofica. <br /><br /> Se le cose si stanno mettendo meglio a Parigi, più a Nord, nel dipartimento della Senna marittima, l’allerta è ancora alta, anche se il codice colore è passato dal rosso all’arancione. <br /><br /> Agli effetti delle precipitazioni, infatti, si aggiungono quelli delle forti maree attese sulle coste normande e che potrebbero ostacolare il defluire dell’acqua lungo la Senna. <br /><br /> Alcune strade sono chiuse. Per ora comunque, la situazione è sotto controllo. <br /><br /> Le inondazioni hanno provocato in tutto 4 morti e una ventina di feriti in Francia. <br /><br /> Più di 11mila abitazioni sono senza elettricità, sopratutto nella regione intorno a Parigi. <br /><br /> Nei prossimi giorni sono previste altre piogge, ma non dovrebbero causare altre piene.<br />