http://www.pupia.tv - Giugliano (Napoli) - Il 16 e 17 luglio, nella sede del Tws Napoli, sulla vecchia foce del Lago Patria a Giugliano, si svolgeranno le gare del Tws Slalom Contest. <br /><br />I dettagli dell'evento sportivo sono stati illustrati dal presidente del Coni Campania, Cosimo Sibilia, il presidente del comitato campano della Fisi, Agostino Felsani, il maestro federale Tobia Cutolo.<br /><br />La manifestazione, sponsorizzata da Sidigas, si concentrerà sullo slalom con una manche finale head-to-head (ad eliminazione diretta con due atleti per volta in gara). Sara presente anche il Presidente Federale della Fisw (Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard) Serafica, uno dei più forti atleti Over45 italiani in slalom.<br /><br />Saranno circa cinquanta gli atleti che si confronteranno nelle gare di sabato e domenica prossima. Tanti campioni mondiali e tanti giovani promettenti atleti. <br /><br />Tra gli stranieri: Freddie Winter (Gb) primo nella ranking list europea per il 2015, e terzo in quella mondiale, lo svizzero Benjamin Stadlbaur (secondo ai mondiali U21), il dominicano Robert Pigozzi, oltre ad atleti provenienti da Svezia, Spagna, Sud Africa, Monaco.<br /><br />Tra gli italiani: il due volte Campione del Mondo Thomas Degasperi, Carlo Allais (vicecampione europeo), Brando Caruso (vincitore dei Master americani), Matteo Luzzeri, Beatrice Ianni, tutti ai vertici delle graduatorie europee.<br /><br />La pattuglia dei napoletani comprende i piccoli Andrea Schonauer, Matteo Cutolo, Vittorio Torino, Gianmaria Porcelli, tutti in crescita e reduci da buoni risultati di inizio stagione, ed i più esperti Davide Garganese, Mauro Ramirez, Matteo Boccanera, oltre all'unica rappresentante femminile Manuela Migliardi.<br /><br />La giuria internazionale sarà presieduta da Ilaria Buzzotta, presidente della commissione giudici federali, omologatore internazionale sarà Candido Moz, presidente della commissione tecnica federale.<br /><br />Per il livello della gara e delle presenze tecniche, sarà possibile anche l'effettuazione di un esame per la qualifica di pilota internazionale. (12.07.16)