Surprise Me!

Andria: gli incendi doloro di alcuni "contadini" compromettono anche la nostra salute

2016-08-05 4 Dailymotion

http://www.videoandria.com/ - <br />► Seguici su Facebook! » https://goo.gl/vUJNXC « <br />► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx « <br />► Iscriviti al nostro canale! » https://goo.gl/ZQuebL « <br /> <br />Ancora incendi: i Volontari delle Guardie Federiciane, alle ore 19:30 del 1° luglio 2016, mentre percorrevano la SS 170 direzione Andria. Altezza dell’acquedotto Pugliese scorgevano del fumo che si innalzava dalle contrade Posta di Mezzo e Posta Milella. Recatasi sul posto ha evidenziato che bruciavano delle stoppie e delle aree incolte, certamente quelle incolte venivano alimentate dall’incendio delle stoppie. <br /> <br /> <br />La ronda, Nat. Federiciana Verde composta da cinque unità, appena arrivata sul posto alle ore 21:0 chiama la SOUP ed comunica che i volontari si erano divisi i compiti di spegnimento. Infatti il gruppo del mezzo ha provveduto a spegnere le aree che presentavano delle fiamme alte e che minacciavano i patriarchi che si trovavano nel seminativo. Mentre gli altri tre con i flabelli e il soffiatore spegnevano prima le aree incolte che potevano danneggiare le abitazione e Masseria e poi si sono riversati sulle fiamme del seminativo, dove queste si dirigevano verso gli alberi dell’olivicoltura. <br /> <br />Dopo un’ora di battaglia, i volontari sono riusciti a spegnere i diversi focolai che erano in sviluppo nelle due contrade Posta Milella e posta di mezzo e ieri (data da definire) San Marzano, con soddisfazione per aver impedito che le fiamme danneggiassero le chiome dei patriarchi. <br /> <br />Una considerazione del prof. Martiradonna: in questa località ogni anno ci sono dei famigerati incendiari che ripetutamente mettono fuoco sia all’area seminativa che all’area incolta. <br />Martiradonna è consapevole che è possibile individuare questi criminali perché dopo per ogni raccolto con la mietitura l’area seminativa viene incendiata e a quell’area si può anche addebitare, al titolare del seminativo, anche quella incolta. <br /> <br />Quindi i danni che hanno sviluppano questi emeriti idioti, sono stati incalcolabili. Si calcola in totale un'area interessata dall'incendio pari a circa 250 ettari. <br />Questa avrebbe potuto allargarsi ulteriormente se non fosse stato per il pronto intervento dei volontari. – Contrada San Marzano (Silos) Lat. 41°7’20,89’’ N & Long. 16°17’39,41’’ E. <br />- Masseria Posta Milella coordinate - Lat.41.125960 N & 16.298350 E; <br />- Posta di Mezzo coordinate – Lat. 41°7’6,73 N & Long.16° 17’54,77’’E

Buy Now on CodeCanyon