Dopo il lancio esclusiva su Deejay.it, è da oggi disponibile su youtube Il nuovo video di “Cinghiali Incazzati”, a opera di Lorenzo Martellacci e Serena Gargani. <br /><br />Cinghiali Incazzati è disponibile su iTunes ( http://apple.co/1RCcl4P); Spotify (http://spoti.fi/25fEkRW) e Deezer (http://bit.ly/1Rv0Ke9). <br /><br />Un lavoro che cattura la Genova post moderna nel quartiere di Marassi, rimasta fuori dalla canzoni di De Andrè, il posto più vicino a quello che si può definire casa per gli otaghi. Il posto da cui è partito tutto, il quartiere dove sono nati e cresciuti, un serpente di strade che arrivano fino al rifugio in cui ancora oggi si ritrovano tutte le settimane a scrivere canzoni, mangiare insieme e suonare. Un quartiere che ben rappresenta i giorni nostri, un quartiere di supermercati e palazzi, di pini domestici e platani, di palestre di boxe e di zumba, di relazioni sull'autobus, di vita. Lo stadio e il carcere, indiscussi grandi monumenti. Gli anziani guardano i cantieri, i giovani fanno le impennate con lo scooter.<br /> <br />“Volevamo raccontare il presente e non c'è niente di più presente di Marassi.” <br /><br />Testo<br />sono un’onda <br />in un lago<br />una montagna <br />al largo<br /><br />so disegnare su un foglio <br />con le parole<br /> <br /> sono acqua e fuoco <br />mi contraddico <br />me lo consento<br /><br />sono una casa <br />a cielo aperto<br /><br />Sono una valigia piena<br />in una valigia più grande <br /><br />un bambino all’ acquario<br />visto dallo squalo<br /><br />sono l’ultimo ballo <br />prima dell’addio<br /><br />sono come sono <br />un po’ cambiato<br /><br />ehi <br />tu <br />come ti senti <br />che cosa sei?<br /><br />siamo filosofi e operai <br />faccendieri e disperati<br />cinghiali incazzati<br /><br />ed io non sono un uomo<br />almeno non ne sono sicuro <br /><br />sono una foto ricordo<br />che non ho vissuto<br /><br />una storia allegra<br />con un finale aperto <br /><br />sono un vino annacquato<br />ma di nascosto<br /><br />sono o non sono<br />non l’ho mai capito<br /> <br />sono un pinocchio appeso<br />in una fiat punto<br /><br />oppure un pesce rosso<br />molto affezionato<br /><br />sono in coda all'ingresso <br />e non so se entro<br /><br />sono un bosco<br />in pieno centro.<br /><br />Garrincha e INRI in veste inedita di co-produttori per un lavoro che accomuna le passioni delle due realtà attive da molti anni ormai sulla scena discografica italiana. Un’economia di sforzi e una sinergia nel lavoro con tutti i tasselli di una realtà appena nata che hanno permesso di lanciarsi in questa avventura insieme senza remore, forti di un rapporto di stima e amicizia tra Matteo Romagnoli e Pietro Camonchia.<br /><br />L’artista: Ex-Otago info@ex-otago.it<br />Album: Marassi<br />Etichetta: GarrinchaDischi e INRI/Metatron<br />Distribuzione: Sounday<br />Promozione: GarrinchaDischi e INRI Metatron promo@garrinchadischi.it/cristiana@metatrongroup.com/jambo@garrinchadischi.it<br />Management: matteo@garrinchadischi.it/pietro@metatrongroup.com<br />Info Live: gabriele@latempesta.org