Michel Temer giura da Presidente del Brasile nello stesso edificio dove circa tre ore prima è stata decretata la destituzione di Dilma Rousseff. <br /><br /> Subito dopo, il 37/mo capo dello Stato è partito per la Cina dove rappresenterà il suo Paese al G20. <br /><br /> Temer arriva alla massima carica della Repubblica dopo 11 anni alla testa del Partito del Movimento Democratico Brasiliano (Pmdb), una formazione centrista saldamente impiantata in parlamento, senza la quale non è possibile governare.<br /><br /> Una parte dei brasiliani lo considera l’uomo che dietro le quinte ha organizzato un vero e proprio golpe per detronizzare la presidente. <br /><br /> Temer si trova davanti un incarico non facile. Poco carismatico, non eletto, dovrà trarre la sua legittimità dai risultati del suo governo alla guida di un paese in crisi economica e in balia di una corruzione diffusa.<br /><br /> Chi è Michel #Temer, il nuovo presidente del #Brasile dopo l'#impeachment a Dilma https://t.co/G2hmhHOWBB pic.twitter.com/25xbmD4HKl— Il Foglio (@ilfoglio_it) August 31, 2016<br /> <br /><br /> Brasil's new president #Temer was an embassy informant for US intelligence, military https://t.co/3l2eUdiqvy pic.twitter.com/IUuUgHYd1e— WikiLeaks (@wikileaks) May 13, 2016<br />