Surprise Me!

Bahamas Leaks, ex-Commissaria Ue Neelie Kroes aveva società offshore

2016-09-22 9 Dailymotion

L’ex-Commissaria europea per la concorrenza Neelie Kroes è stata Direttrice di una società offshore durante il suo mandato. È quanto emerge dai cosiddetti Bahamas Leaks, le rivelazioni sui conti e gli affari segreti di politici ed imprenditori.<br /><br /> A scavare nella massa di documenti riservati legati al paradiso fiscale è ancora una volta il Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi (International Consortium of Investigative Journalists in inglese, acronimo ICIJ). Le informazioni appaiono a partire da oggi in edicola nel quaotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung e su altre 30 testate che partecipano all’inchiesta.<br /><br /> Tra il 2000 e il 2009 Kroes è stata alla guida di una società registrata alla Bahamas (la Mint Holdings Ltd.) la cui esistenza non è mai stata comunicata alle autorità di Bruxelles. La politica olandese spiega d’essere stata direttrice non esecutiva, che la società non è mai entrata in fase operativa e di non aver tratto alcun vantaggio economico dalla situazione.<br /><br /> Neelie Kroes, per 5 anni di seguito classificata tra le donne più influenti al mondo dalla rivista Forbes, ha assunto l’incarico di Commissario europeo alla concorrenza dal 2004 fino al 2010 e di Commissario al digitale fino al 2014.<br /><br /> La società registrata alle Bahamas era stata creata per portare a termine una gigantesca operazione finanziaria: l’acquisto di oltre 6 miliardi di dollari di attivi alla filiale internazionale energia del colosso Enron. Operazione mai conclusa.<br /><br /> Contattata dalla stampa, Kroes ha riconosciuto di aver formalmente infranto il codice di condotta imposto ai commissari europei. I suoi avvocati hanno assicurato che si assumerà la piena responsabilità per aver omesso di trasmettere l’informazione alle autorità di Bruxelles.<br /><br /> Le rivelazioni sul paradisco fiscale delle Bahamas arrivano a 5 mesi dallo scandalo dei cosiddetti Panama Papers che hanno messo a nudo gli interessi off-shore gestiti dallo studio Mossak Fonseca.<br /><br /> NEW DATA: ICIJ publishes #BahamasLeaks info to offshore database, which now includes close to 500,000 records https://t.co/50uz0OOCLM— ICIJ (@ICIJorg) 21 settembre 2016<br />

Buy Now on CodeCanyon