http://www.pupia.tv - L'Orchestra Napoletana, in esclusiva per il Museo Diocesano di Napoli, propone un viaggio tra le più belle melodie di quella espressione di arte, storia, e cultura, che è rappresentata, caso unico al mondo, dalla canzone napoletana.<br /><br />Chi non conosce quella che viene considerata la prima vera canzone napoletana dell'epoca moderna, “Te voglio bene assaje”, o le struggenti note di “Era de maggio?”.<br /><br />L'Orchestra Napoletana le riproporrà, in un percorso che farà rivivere la disperata dichiarazione d'amore di “Dicitencello vuje”, la nostalgia di “Torna a Surriento”, il tema dell'amore non corrisposto di “Core 'ngrato”, fino a quello che è considerato patrimonio della musica mondiale, “O' Sole mio”.<br /><br />Due splendide voci si alterneranno accompagnati da un gruppo di professori d'orchestra, in uno spettacolo in cui le suggestioni sonore avranno come scenario la magia di uno tra i più interessanti luoghi della città, il Complesso Monumentale di Donnaregina - Museo Diocesano di Napoli.<br /><br />Direzione artistica: Luigi Grima. Musicisti: Armando Alfano, Francesco di Costanzo, Isabella Parmiciano, Maria D'Alessio, Giovanni Grima, Antonella, Gennaro Pupillo. Soprano: Clemy Regina. Tenore: Vincenzo Tremante. (08.10.16)