Putin si difende a tutto campo e si scaglia contro la Francia sulla guerra in Siria. Le relazioni diplomatiche si fanno sempre più tese tra i due Paesi. La situazione è precipitata sabato scorso quando la Russia ha opposto il suo veto all’Onu a una bozza di risoluzione francese che prevede la cessazione dei bombardamenti su Aleppo presentando un testo diverso. <br /><br /> “La Russia è stata accusata di tutti i peccati mortali possibili. Ma nessuno ha parlato con noi, nessuno ha discusso nulla con noi, è stata presentata una risoluzione alle Nazioni Unite, sapendo che la Russia avrebbe posto il veto, hanno peggiorato la situazione e fatto esplodere l’isteria anti-russa nei media controllati”, dice Putin parlando al forum con gli investitori.<br /><br /> Russia Calling! Investment Forumhttps://t.co/1SyIWaDGP2#РоссияЗовет #RussiaCalling pic.twitter.com/vW1O75sW5z— Vladimir Putin (@PutinRF_Eng) 12 October 2016<br /><br /> Putin ha, inoltre, respinto le accuse secondo cui il suo governo per influenzare l’esito delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti sarebbe dietro gli attacchi informatici subiti dal partito democratico: “L’isteria attorno alla pubblicazione dei dati ottenuti dagli hacker negli Stati Uniti è mirata a distrarre l’opinione pubblica dai contenuti rivelati”, sostiene Putin.<br /><br /> Mosca venerdì scorso è stata accusata ufficialmente degli hackeraggi per la prima volta dall’intelligence degli Stati Uniti. Barack Obama ha fatto sapere che sta valutando una risposta “proporzionale” alle sospette interferenze russe sulle elezioni.<br />