La missione ExoMars è iniziata sette mesi fa dal poligono di Baikonur con l’obiettivo di cercare la vita o perlomeno tracce di vita su Marte.<br /><br /> Gestita dalle agenzie spaziali di Europa e Russia la missione si articola in due fasi.<br /><br /> Dopo un viaggio di milioni di chilometri, la missione oggi ha raggiunto il primo grande obiettivo. <br /><br /> La sonda e il lander si sono separati domenica scorsa.<br /><br /> La sonda Trace Gas Orbiter, “TGO”:<br />http://exploration.esa.int/mars/48523-trace-gas-orbiter-instruments/?fbodylongid=2210<br />resterà in orbita per captare tracce di gas come il metano.<br /><br /> Mark McCaughreane, ESA:<br /><br /> “Andando lì con sonda, Trace Gas Orbiter, speriamo di capire la provenienza dei gas, i loro cambiamenti in funzione dei periodi, capirne la provenienza, e ancora speriamo di poter dire se questi gas provengono da un fenomeno geologico o piuttosto da una qualche forma di vita”.<br /><br /> Il modulo Schiaparelli ha come obiettivo quello di testare la tecnica di atterraggio su Marte. Una volta nell’atmosfera, il lander è frenato da uno scudo termico.<br /><br /> Un paracadute supersonico si apre e Sciaparelli sgangia lo scudo mettendo in funzione il radar.<br /><br /> Sgancia il paracadute e 9 retrorazzi si mettono in moto, per esercitare una spinta opposta allasua in vista dell’atterraggio.<br />L’impatto è comunque ammortito dalla presenza di una struttura apposita.<br /><br /> Fino a oggi solo gli americani erano riusciti a atterrare su Marte con robot funzionanti, nel 2004 con Opportunity che è ancora in funzione.<br /><br /> Eppoi con Curiosity che è atterrato nel 2012.Cercano l’acqua e quindi la vita sul pianeta.<br /><br /> La seconda parte della “missione”:<br />http://exploration.esa.int/mars/43608-life-on-mars/ Exomars comincerà nel 2020, quando verrà inviato sul pianeta rosso un rover dotato di una trivella di due metri. <br />Il rover cercherà segni fossilizzati di vita passata, scavando molto più in profondità rispetto a quanto sia stato fatto in precedenza.<br />