Surprise Me!

La moda contro la violenza sulle donne a Karachi

2016-11-03 2 Dailymotion

Sono i dieci anni della Settimana della moda del Pakistan e in prima fila c‘è la collezione Saira Rizwan che rispecchia le nozze d’oriente. Donne e uomini in abiti regali in cui l’offerta delle belle membra impreziosisce il duplice tesoro. Nella tre giorni di Karachi va in scena una fiaba.<br /><br /> La moda uomo si presenta invece cosi’, per le grandi occasioni stando alle scelte del duo stilistico Deepak n Fahad. <br /><br /> Alle sfilate era presente anche Mukhtar Mai che è diventata il simbolo della resistenza dei diritti delle donne pakistane.<br /><br /> La stilista Rozina Munib ha intitolato la collezione “I colori della vita” (‘Zindagi kay Rang’) e ha adoperato pregiate stoffe di lamé e organza, preziose stoffe francesi. La collezione ha mandato inoltre un messaggio di solidarietà alle donne vittime di stupro. Mukhtar Mai era infatti sopravvissuta a uno stupro di gruppo nel 2002 ed aveva portato in tribunale i suoi 14 aggressori che in prima istanza erano stati condannati anche se successivamente sono stati prosciolti.<br /><br /> Dopo il caso Mukhtar Mai molte ragazze hanno cominciato a denunciare le violenze e le cose stanno cambiando.<br /><br /> In passerella ha sfilato anche Nauman Arfeen che è uno dei maggiori marchi pakistani per gli abiti delle nozze. Si tratta spesso di capi su misura.<br /><br /> Questa collezione chiamata ‘Pukaar’ si ispira al Mughal-era, l’impero che si estendeva su gran parte del subcontinente indiano e in Afghanistan nel XVI ° secolo.<br /><br /> Piu’ di 20 stilisti pakistani hanno partecipato alla settimana della moda a Karachi.<br />

Buy Now on CodeCanyon