Surprise Me!

L'acqua cada dal riciclaggio di bottiglie

2016-11-15 260 Dailymotion

Riuscite a immaginarvi un pannello solare fatto da bottiglie di plastica per aiutare le comunità emarginate ad ottenere energia sostenibile e, allo stesso tempo, per riciclare i materiali utilizzati?<br /><br /> Accade a Garin, cittadina argentina a 40 chilometri a nord della capitale Buenos Aires. Volontari e lavoratori della locale organizzazione non governativa Sumando Energias guidano una iniziativa volta a dare anche alle famiglie povere energia solare per riscaldare l’acqua.<br /><br /> Luis Alberto Quinona, residente di Garin: “Questo è un quartiere povero dove spesso non c‘è luce. Non c‘è acqua e i pannelli ci aiutano tanto perchè abbiamo dei bambini. Cosi’ abbiamo acqua calda anche senza elettricità”.<br /><br /> Come funziona? Il sistema artigianale è ingegnoso e semplice, fatto di lattine usate, bottiglie di plastica e cartocci del latte da riciclare. Quando il sole riscalda i tubi del collettore solare, l’acqua calda fluisce nel serbatoio di stoccaggio. I volontari hanno dipinto i condotti di nero in modo da assorbire il calore del sole. In questo modo il collettore solare mantiene l’acqua calda tutta la notte senza utilizzare elettricità o gas.<br /><br /> Julien Laurençon dopo aver lasciato la banca dove lavorava a Singapore si è impegnato nel settore umanitario.<br /><br /> Julien Laurençon, volontario di Sumando Energias: “Per me, lo sviluppo sostenibile e l’energia sostenibile sono una tendenza importante da seguire e promuovere. Oggi si spreca troppo. Non è una questione solo di sotto-sviluppo o di paesi in via di sviluppo. Anche i paesi sviluppati devono seguire il trend. Le nazioni sviluppate sono i più grandi inquinatori”.<br /><br /> Un terzo degli argentini vivono in povertà secondo i dati forniti dall’istituto argentino di statistica. Circa il 17% della popolazione non dispone di acqua. <br /><br /> Un progetto cosi’ potrebbe essere innovativo visto che con l’energia rinnovabile può migliorare in modo significativo la vita delle comunità povere, in una nazione sudamericana ricca di risorse naturali.<br /><br /> Con l’aiuto di un numero crescente di volontari, Sumando Energia punta a realizzare pannelli solari per 3000 famiglie all’anno.<br /><br /> Pablo Castano, cofondatore di Sumando Energias: “L’Argentina ha un enorme potenziale di energia solare ed eolica. Per dare un’idea, se potessimo avere la stessa capacità della Germania – che è alla stessa altezza della provincia di Santa Cruz – a Buenos Aires o nel nord, dove abbiamo tanto sole, potremmo fornire energia non solo l’ Argentina, ma anche ai paesi limitrofi”.<br /><br /> Dal 2014 l’ONG ha assemblato 36 pannelli solari e organizza seminari di due giorni per coloro che vogliono aiutare in questa operazione di trasformazione dei materiali in riscaldatori solari. Coinvolgere le famiglie dei destinatari nel processo di costruzione è la chiave del potenziamento del progetto.<br /><br /> L’Argentina dal 2005 s’impegna per l’obiettivo Rifiuti Zero cio’ vuol dire riciclare le migliaia di tonnellate quotidiane di ogni centro urbano.<br />

Buy Now on CodeCanyon