A un mese dall’avvio dell’offensiva militare per la riconquista di Mosul dalle mani dell’Isil, le forze della coalizione aumentano la pressione ai confini esterni della città.<br /><br /> La resistenza strenua opposta dai miliziani dello Stato islamico ha causato vittime tra gli attaccanti, e secondo alcune fonti anche morti tra i civili ancora intrappolati a Mosul. Questi sarebbero seicentomila, in gran parte minori, denuncia Save the Children.<br /><br /> Dalla città assediata finora sono riusciti a scappare sessantamila civili, accolti da un dispositivo che per il momento non riesce a farsi carico delle necessità di tutti.<br /><br /> Chi è rimasto a Mosul è nelle mani dell’Isil, che secondo questo generale, “usa i civili come scudi umani, il che limita l’uso dell’artiglieria e dei mortai”.<br /><br /> Intanto, decine di persone residenti attorno a Mosul si sono intossicate per i fumi tossici causati dall’Isil che ha incendiato i pozzi petroliferi della zona.<br />