Surprise Me!

Eurozona: Draghi "crescita trattenuta da mancanza di riforme strutturali"

2016-11-21 2 Dailymotion

Quantitative Easing e tassi bassi hanno sostenuto la ripresa dell’eurozona. Parola di Mario Draghi.<br /><br /> Di fronte al parlamento europeo, il presidente della Banca centrale europea dice che la ripresa economica è moderata, ma costante e la Bce si attende che nei mesi a venire l’inflazione continui ad avvicinarsi – senza superarla – alla soglia del 2%.<br /><br /> “La disoccupazione dell’area dell’euro è in costante calo. Dal 2013, quando la situazione ha toccato il punto peggiore, sono stati creati più di quattro milioni di posti di lavoro – ha detto il Presidente della Bce – La domanda interna si è rafforzata e la crescita reale del PIL ha registrato dati positivi per 14 trimestri consecutivi”.<br /><br /> Secondo Draghi, “una serie di sfide strutturali trattiene un’espansione più dinamica dell’economia dell’eurozona”.<br /><br /> “L’attuazione di riforme strutturali deve essere intensificata in modo sostanziale – aggiunge l’ex governatore della Banca d’Italia – Ciò riguarda, in particolare,le azioni delle politiche per aumentare la produttività e migliorare il contesto economico”.<br /><br /> “È più importante che mai che l’Europa risponda in modo coeso alle sfide a cui si trova di fronte”, conclude il Presidente della Bce che cita Carlo Azeglio Ciampi.<br /><br /> Draghi: inflazione in rialzo, banche più forti https://t.co/dSiA3mMWEB pic.twitter.com/TKdt9l9Ap4— IlSole24ORE (@sole24ore) November 21, 2016<br />

Buy Now on CodeCanyon