Affari e musica sono le coordinate della terza edizione di “Visa for Music“che si è svolta a Rabat, capitale del Marocco.<br /><br /> L’appuntamento rappresenta una piattaforma professionale per la musica di Marocco, Africa e Medio Oriente vocato allo sviluppo del mercato musicale in queste zone. In pista ci sono anche formazioni professionali come workshop sulla produzione musicale, la gestione degli artisti e il marketing internazionale.<br /><br /> Circa 50 band si sono esibite nell’arco di 4 giorni fra loro gli “Africa United” con membri dal Marocco, Costa d’Avorio, Congo e Comore. 10 anni fa questa band è stata fondata da FAHAD FAISOIL a Rabat.<br /><br /> Billy Domingo è invece il direttore del più grande festival di jazz d’Africa e viene qui per scritturare i musicisti che porta poi al Festival Jazz di Città del Capo.<br /><br /> Carlos Lopes da Capo Verde, ma attivo a Parigi, è un cantautore che si è esibito a Rabat con soddisfazione del suo manager.<br /><br /> Il gruppo punk, rock, electro del Sahara occidentale Doueh include musicisti attivi insieme da decine di anni.<br /><br /> La band giordana JadaL ha presentato a Rabat il suo repertorio raccolto in un nuovo album appena pubblicato. Sono la piu’ nota indie band di Giordania.<br /><br /> Il gruppo “Jakko” è un progetto che mette insieme le sonorità di Marocco, Senegal e Mauritania.<br />
