Il Regno Unito autorizza la nascita di bambini dal Dna di tre genitori differenti. <br /><br /> A permetterlo è stata l’Autorità per la Fertilità Umana e l’Embriologia (HFEA) dopo aver verificato la sicurezza della tecnologia utilizzata. Si tratta della Terapia Sostitutiva Mitocondriale (MRT) e i ricercatori dell’ospedale di Newcastle si sono detti pronti ad offrirla alle donne che rischiano di trasmettere gravi malattie genetiche ai propri figli. <br /><br /> Dice una dottoressa: “Abbiamo ottenuto la nostra prima licenza nel 2005 ed abbiamo lavorato duro da allora per mettere a punto una tecnica col fine ultimo di arrivare ad evitare trasmissione di malattie al feto”. <br /><br /> Un sogno per molti genitori. Nel Regno Unito, ogni anno, circa un bambino su 10.000 nasce con problemi che degenerano in mutazioni nei tessuti, nel cervello, nel cuore, nei muscoli e portano spesso alla morte nel corso della prima infanzia.<br /><br /> “È fantastico”, dice una futura mamma, “questo darà una speranza a tante donne nella mia condizione. Potremo avere una famiglia, e i nostri bambini saranno sani e non avranno nessuna patologia mitocondriale”. <br /><br /> Fino ad oggi, i genitori a rischio di trasmissione potevano avere figli sani tramite adozione o fecondazione in vitro. Con questo processo il bambino avrebbe i cromosomi di entrambi i genitori, ma il mitocondrio verrebbe da una donatrice sana. <br /><br /> La decisione ha ricevuto critiche da parte della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles. Per ora però Regno Unito e Messico, altro Paese dove il procedimento è permesso, restano la terra promessa per tante famiglie.<br />
