http://www.pupia.tv - Aversa (Caserta) - Arte, sociale e cucina sono gli ingredienti per un progetto dall’alto valore culturale. Morsi & Rimorsi apre anche ad Aversa e si presenta al pubblico con un’iniziativa di grande rilievo culturale legato all’amore per il proprio territorio, “Adotta un monumento”. <br /><br />Grazie ai proventi della vendita della pizza Aversana, al costo di nove euro, sarà possibile sostenere il restauro di un mosaico del XVII secolo nella Cattedrale di Aversa. <br /><br />L’iniziativa è dell’imprenditore della ristorazione Gianfranco Iervolino, titolare di “Morsi & Rimorsi”, che ha inaugurato, dopo Caserta, una nuova sede ad Aversa. Il mosaico raffigura il cardinale Innico Caracciolo, Arcivescovo di Bari, poi vescovo di Aversa – dove fondò il Seminario e restaurò la Cattedrale – e Nunzio straordinario in Svizzera, che fu sepolto nella Cappella del Santissimo Sacramento. Abbiamo ascoltato Gianfranco Iervolino. <br /><br />“Morsi & Rimorsi” è un format che si caratterizza per il forte legame con il territorio e la vocazione sociale. Quello di Aversa è il terzo progetto che nasce in terra di lavoro e l’opera della Diocesi di Aversa che sarà restaurata grazie al contributo di un gruppo di imprenditori attivi nella ristorazione: i fratelli Luca, Paolo e Giuseppe Capece, soci di Morsi & Rimorsi. (16.12.16)