Nato a Tunisi da famiglia italiana ebraica di origine livornese, Maurizo Valenzi ha militato nelle file comuniste fin da giovane. Ha partecipato attivamente alla resistenza antifascista europea e per questo è enche stato prigioniero in Francia. Inviato a Napoli dal partito per preparare il rientro di Togliatti in Italia dall'esilio sovietico, ha partecipato alla così detta svolta di Salerno lanciata dal leader comunista. Rimasto in qualità di Dirigente nella Capitale del Regno, fu più volte eletto a cariche politiche e negli organi dirigenti del Partito Comunista Italiano. Assurto alla massima carica cittadina, fu Sindaco amatissimo tra il 1975 ed il 1983. E' stato anche parlamentare europeo, nonché artista di ottimo livello. E' morto nella sua amata Napoli all'età di quasi cento anni.