http://www.pupia.tv - Nola (Napoli) - "E' un ospedale di frontiera, che ha un'utenza enorme, che è sempre riuscito a far fronte alle emergenze. In questo caso si è verificato un evento eccezionale. Così la dirigente dell'Asl Napoli3, Antonietta Costantini, interviene sul caso mediatico dei pazienti curati sul pavimento dell'ospedale di Nola. <br /><br />"Medici, infermieri ed operatori che operano in queste condizioni sono eroi. Eroi che fanno il proprio lavoro e quando arriva un malato hanno il diritto ed il dovere di curarlo. Ritengo invece che vedere pazienti sdraiati a terra è il segno di un fenomeno di un problema organizzativo su cui deve esser fatto un chiarimento molto serio perché nella regione Campania i piani sono stati fatti e gli atti amministrativi anche e le reti sono state disegnate".<br /><br />Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha commentato il caso, a margine della presentazione dei dati sui trapianti e donazioni organi in Italia.<br /><br />"Poi - ha aggiunto - sta a chi le deve realizzare e monitorare verificare che ciò venga fatto bene e nel modo più appropriato. Fra l’altro, le crisi dei picchi influenzali li conosciamo in grande anticipo".<br /><br />Dopo l’accesso dei Nas e la visita del commissario Joseph Polimeni, il ministro attende una relazione dettagliata sul caso Nola. "Ho chiesto un resoconto dettagliato ai commissari di Governo che arriverà nel pomeriggio - ha detto la Lorenzin - ma i Nas sono già andati ieri e hanno verificato che ci sono problemi organizzativi, quindi mi aspetto dalle autorità preposte della Campania che lavorino sulla attuazione dei piani. Non bisogna fare cose eccezionali ma normali". (10.01.17)