Reazioni positive da parte degli utenti alla decisione della Commissione europea di istituire una sorta di ‘passaporto europeo’ per i servizi a pagamento online. <br /><br /> #Portability rules agreed: watch films, football or listen to music when travelling in the EU https://t.co/9nWctcgPeK #DigitalSingleMarket pic.twitter.com/n9DujOOaVB— DigitalSingleMarket (@DSMeu) February 7, 2017<br /> <br /><br /> Soddisfatto per il risultato raggiunto anche Andrus Ansip, Commissario europeo per l’economia e le società digitali.<br /><br /> Agreeing #portability means: Taking your digital content services with you wherever you go in Europe. Simple, natural, #DigitalSingleMarket pic.twitter.com/RUt97GGpfB— Andrus Ansip (@Ansip_EU) February 7, 2017<br /> <br /><br /> Dal 2018 chi si sposterà da un Paese all’altro dell’Unione europea potrà vedere in streaming film, serie tv ma anche partite di calcio e gare di F1. Il tutto senza costi aggiuntivi rispetto all’abbonamento sottoscritto nel proprio Paese di residenza. <br /><br /> Per evitare abusi, i providers potranno adottare controlli più severi. <br /><br /> Ad oggi la maggior parte dei contenuti online, come quelli proposti da Netflix, diventano inaccessibili all’abbonato che si trova all’estero, per una questione di restrizioni sulla portabilità e per accordi di licenza in esclusiva. <br /><br /> Awesome news! Acceess your netflix account on holiday 2018 in #EuropeanUnion. We love it! EU_Commission #thisiswhy https://t.co/BeXMpFB9bK pic.twitter.com/y9CYuW0BE9— WhyEurope (@why_europe) February 8, 2017<br /> <br /><br /> Ancora non è chiaro se la novità varrà anche per il Regno Unito, visto che il Paese si appresta a uscire dall’Unione europea.<br />