Surprise Me!

Napoli - "Soresa per tutti", piano di trasparenza nella Pa (13.02.17)

2017-02-14 4 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Napoli - Si chiama “Soresa per tutti” il progetto che nasce dalla convenzione tra la Soresa e l'Università “Federico II” di Napoli. L'obiettivo di quello che è stato definito “un piano per la trasparenza” è puntare a “un modello innovativo di trasparenza nella Pubblica Amministrazione”. <br /><br />La Soresa è la società strumentale della Regione Campania, è la centrale unica di acquisti dei prodotti destinati alle aziende del sistema sanitario regionale e la realizzazione del ripiano del debito maturato negli anni passati. Il progetto è stato presentato a Napoli, alla presenza del presidente dell'Autorità nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone. <br /><br />“La trasparenza è determinante - ha affermato Cantone - è un antidoto utile ed efficace contro la corruzione”. Soprattutto c'è la questione per la quale “la sanità è uno degli ambiti nei quali purtroppo la corruzione la fa da padrone”. Di conseguenza “riuscire a lavorare sulla trasparenza significa mettere in campo un meccanismo di prevenzione che può dare risultati - ha sottolineato Cantone - dobbiamo poi verificare in concreto come decliniamo questa attività, perché le società pubbliche soprattutto molto grandi sono quelle nelle quali ci sono rischi maggiori”. <br /><br />Giovanni Porcelli, presidente della Soresa, ha evidenziato che a partire da questo progetto, “tutti potranno vede come vengono spesi i soldi”. “La Soresa effettua gare d'appalto per la Regione Campania - ha detto - e in questo momento siamo impegnati a fare gare per molti milioni di euro. Abbiamo ritenuto giusto prestarsi a questa sperimentazione, unica nel suo genere, che è anche molto complessa, ma abbiamo subito accettato perché dove spesso si sbandiera il vessillo della trasparenza, noi cominciamo con atti concreti a partire da questo”. <br /><br />A spiegare gli obiettivi del progetto, Ferdinando Pinto, ordinario di Diritto amministrativo del Dipartimento di Giurisprudenza della Facoltà Federico II di Napoli. “Con Soresa avviamo un percorso mai intrapreso in Italia - ha spiegato Pinto - Una rivoluzione che mette al centro dell'iter amministrativo la possibilità per tutti di conoscere tutto”. “Con questo metodo - ha concluso - ci sarà un controllo diffuso che permetterà a chiunque di poter consultare qualsiasi decisione presa da Soresa nel corso di una gara d'appalto e non solo”. In sostanza, ogni passo legato a un bando, una gara, un appalto pubblico, sarà messo in rete in modo da consentire un controllo costante delle attività di Soresa. (13.02.17)

Buy Now on CodeCanyon