Surprise Me!

Campania - Eav, riaprono i cantieri. De Luca: "Il nostro miracolo" (20.02.17)

2017-02-21 5 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Napoli - “Quella di oggi rappresenta una giornata di straordinaria importanza, un vero miracolo: chi avrebbe immaginato un anno di fa di poter saldare tutti i debiti? L’Eavbus è fallita e questa azienda aveva lo stesso destino ma riusciremo a farla diventare la prima azienda in Italia per efficienza del servizio e con il bilancio in attivo”. <br /><br />Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che lunedì mattina ha firmato le transazioni per consentire l’immediata riapertura dei cantieri bloccati sulla rete Eav. <br /><br />“Abbiamo tante sigle sindacali, mi pare otto e con altre tre facciamo la squadra di pallone – ha ironizzato il governatore – e a loro dico che dobbiamo fare le persone serie perché non abbiamo tempo da perdere. Abbiamo salvato 3mila dipendenti più i 20mila occupati nell'indotto. Dobbiamo riuscire a fare nuove assunzioni, creare lavoro per i giovani. Dobbiamo fare un servizio coordinato con gli scavi, dobbiamo fare le persone serie. Qualche piccolo settore conserva cattive abitudini del passato ma dobbiamo superarle. Basta con i giochi di prestigio. Non c'è nessuna legge divina che ci costringe ad essere cialtroni”. <br /><br />“A voi – si è poi rivolto ai dirigenti dell’azienda – chiedo puntualità tedesca: vogliamo sapere il mese, il giorno e l'ora per sapere la conclusione dei lavori. Se riusciamo a chiudere tutte le situazioni debitoria saremo avanti a tutte le aziende lombarde, sarà una soddisfazione per me. Inoltre, Questa operazione e insisto 16 mesi fa, settembre 2015. Abbiamo preso di petto alcune delle eredità drammatiche del passato, insieme a emergenza ecoballe e debito sanitario. Abbiamo lavorato anche con i gruppi parlamentari per strappare altri 600milioni di euro”. <br /><br />Per De Luca fondamentale è continuare a lavorare per rilanciare il settore dei trasporti in Campania: “La sostanza è che impieghiamo oltre 170 milioni di euro per le transazioni ma la cosa straordinaria è che riapriamo cantieri per 600 milioni di euro, immettiamo a Napoli e in Campania lavoro e risorse. Siamo arrivati al punto di perdere 3 milioni di euro senza fare acquisti e la maggior parte di questi cantieri è fermo da cinque anni. Partiranno venti cantieri e nell'arco di due mesi almeno cinque cantieri”. <br /><br />“Abbiamo visitato la stazione stamattina, mi pare dignitosa ma i treni no, alcuni – ha continuato poi con una battuta - risalgono a Vittorio Emanuele III o a Badoglio. Ci saranno cantieri che arriveranno a Santa Maria, nell'Alto casertano è così via. Mettiamoci a lavorare: abbiamo un obiettivo, perseguiamolo”. (20.02.17)

Buy Now on CodeCanyon