Surprise Me!

Regno Unito: attacco contro il Parlamento di Londra. Almeno 5 morti, ucciso l'assalitore

2017-03-23 16 Dailymotion

Torna l’incubo del terrorismo. A un anno esatto dagli attacchi di Bruxelles. Questa volta ad essere colpito è stato il cuore di Londra, 12 anni dopo l’attentato nel metrò della City. <br /><br /> #Westminster: 'We are not afraid', say Londoners https://t.co/IDjeuEXsB9 pic.twitter.com/zdk94bQOj6— euronews (@euronews) 22 marzo 2017<br /> <br /><br /> Un Suv grigio ha travolto la folla sul ponte di Westminster per poi schiantarsi contro il cancello del Parlamento. Il conducente è sceso dall’auto e ha colpito con un’arma da taglio un agente che presidiava il palazzo. Il bilancio ufficiale è di cinque morti, tra cui una donna, due passanti, un poliziotto, e l’assalitore, ucciso con colpi di arma da fuoco da un altro agente.<br /><br /> <br /><br /> Keith Palmer, 48 anni, 15 anni di servizio nelle forze dell’ordine, non è sopravvissuto alle ferite inflitte dall’attentatore che secondo le prime indicazioni aveva con sè due coltelli.<br /><br /> Almeno 40 i feriti alcuni dei quali verserebbero in gravissime condizioni. Grave una donna caduta nel Tamigi. Tra i feriti ci sono anche 3 ragazzi francesi, in gita con la classe nella capitale britannica. La conferma è arrivata da Parigi, direttamente dal primo ministro Bernard Cazeneuve. Una giovane bolognese di 28 anni ha riportato leggere escoriazioni: secondo il racconto fatto da alcuni parenti, si trovava vicino proprio ai liceali francesi.<br /><br /> Here's what's confirmed so far on the London attack. pic.twitter.com/lwwcOmxY0Q— AJ+ (@ajplus) 22 marzo 2017<br /> <br /><br /> #Londra come #Bruxelles e #Parigi sotto assediopic.twitter.com/vX55HNo1Nd#palace #PrayForLondon #Westminster— Marco Ferraglioni (@MFerraglioni) 22 marzo 2017<br /> <br /><br /> Secondo la polizia, l’uomo alla guida dell’auto, sarebbe un quarantenne. Ancora sconosciuta la sua identità. Per Scotland Yard il killer avrebbe agito da solo. <br /><br /> Mark Rowley, Comandante dell’unità antiterrorismo britannica:<br /><br /> “A questo stadio delle indagini non faccio commenti sull’identità dell’assalitore ma la nostra ipotesi di lavoro è che si sia ispirato all’ideologia del terrorismo internazionale. Ad ora riteniano inoltre che siano rimaste ferite circa quaranta persone, alcune delle quali in modo grave e tra le quale tre ufficiali di polizia. Due di loro versano in condizioni critiche. Le indagini proseguono a ritmo spedito”.<br /><br /> Al momento degli spari era in corso la seduta della camera dei Comuni, che è stata subito sospesa. La premier Theresa May è stata immediatamente scortata fuori dall’edificio da un’auto blindata. Tutta la zona è stata chiusa al traffico e transennata. Dopo la notizia dell’attacco a Londra, il Parlamento scozzese ha sospeso la sua seduta in segno di solidarietà. A Edimburgo era in corso il dibattito sulla mozione per chiedere a Londra un nuovo referendum sull’indipendenza della Scozia in risposta alla Brexit.<br /><br /> Finora nessuno ha rivendicato l’attacco ma su internet i sostenitori dell’Isil hanno salutato l’attentato di Londra: “Sangue al sangue”, hanno scritto, parlando di vendetta per i bombardamenti britannici sulla

Buy Now on CodeCanyon