Corna di rinoceronte spedite come opere d’arte per sfuggire ai controlli doganali. Le autorità della Malesia hanno sequestrato 18 esemplari per un valore di circa 3 milioni di euro all’aeroporto di Kuala Lumpur.<br /><br /> È il primo caso che si registra nello scalo malese ed è stato scoperto grazie a una segnalazione anonima: la spedizione proveniva dal Mozambico, via Qatar.<br /><br /> Il commercio mondiale di corna di rinoceronte è vietato dalle Nazioni Unite, ma in alcuni Paesi asiatici la polvere di corno è usata nella medicina tradizionale. Solo 29.000 rinoceronti vivono oggi allo stato brado, rispetto ai 500.000 all’inizio del secolo scorso.<br /><br /> Il Sudafrica ha appena legalizzato il commercio nazionale di corna.<br /><br /> Un passo indietro e un favore ai bracconieri… / Sudafrica, via libera al commercio dei corni di rinoceronte https://t.co/gWdVsov4qn— Corriere Animali (@CorriereAnimali) April 9, 2017<br />