Surprise Me!

Frattamaggiore (NA) - Pasqua, la processione del "Son c'à sceta" (18.04.17)

2017-04-19 6 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Frattamaggiore (Napoli) - "Non è qui, è risorto". Con il fulcro del Kerygma - l'annuncio pasquale di passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, Figlio di Dio - l'arcivescovo metropolita di Napoli, Crescenzio Sepe, ha iniziato la sua omelia durante la liturgia mattutina della domenica di Pasqua. <br /><br />“Dinanzi alle tenebre che si stagliano sul mondo, malavita, terrorismo, divario tra ricchi e poveri, il cristiano è chiamato all'annuncio di Dio, che si cala nelle sofferenze dell'umanità, le redime dal peccato e sconfigge la morte proiettando coloro che credono in Lui nella vita eterna”, ha detto il cardinale. <br />Davanti l'altare il cero pasquale, simbolo della luce del Cristo che si irradia tra gli uomini nel primo giorno dopo il sabato, giorno senza fine. <br /><br />Nel lunedì in albis, a Frattamaggiore, la consueta tradizione del “Son c’à sceta” (“Suona con la tromba del risveglio”) che annuncia l’incontro del popolo con il Risorto ed il suo “ritrovamento” nell’ambiente tipico, canapiero, paesano antico: “L’hanno truveto rint’ ‘a stoppa arravuglieto”. Una processione delle statue dei santi, araldi dell'annuncio della risurrezione del Signore. <br /><br />E poi la corsa dei “fujenti”, devoti alla Madonna dell'Arco di Sant'Anastasia, la cui grande adorazione si esprime nel giorno successivo alla Pasqua di Resurrezione. (18.04.17)

Buy Now on CodeCanyon