Il 26 aprile è iniziata la serie di tuffi della sonda Cassini all’interno dell’atmosfera di Saturno e oggi la Nasa ha diffuso le prime immagini in cui si vedono in primo piano nubi e un vortice. Si tratta degli scatti più ravvicinati nell’atmosfera di Saturno mai realizzati. Fotografie ancora grezze, a 24 ore dal primo dei 22 tuffi negli anelli più interni del pianeta. <br /><br /> Wow! at these CassiniSaturn images from its 1st dive between the planet & its rings! Our closest look EVER: https://t.co/Ih1GUYt6qK pic.twitter.com/1pPwcgpraG— NASA (NASA) 27 aprile 2017<br /> <br /><br /> A seguire quattro mesi d’intenso lavoro, con una raccolta di dati e immagini inediti, in preparazione della fase finale prevista per il 15 settembre, con la discesa della sonda nell’atmosfera del pianeta.<br /><br /> La missione Cassini lanciata nel 1997 e nata dalla collaborazione fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi) è una delle piu significative nella storia dell’esplorazione del sistema solare.<br /><br /> ⚡️ “#GrandFinale: Into the Gap!”https://t.co/4HAbkYVDeY— CassiniSaturn (@CassiniSaturn) 27 aprile 2017<br />