Surprise Me!

Napoli - Pmi, intesa tra Comune e Assoreti (10.05.17)

2017-05-11 2 Dailymotion

http://www.pupia.tv - Napoli - Martedì 9 maggio, nella sede di Manageritalia Napoli, in via Medina, l’assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Enrico Panini, e il delegato regionale per la Campania di AssoretiPmi, Paolo Fiorentino, hanno firmato l’accordo tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione nazionale che opera nello sviluppo delle Reti di Imprese per le Pmi. Tale accordo è finalizzato al sostegno del tessuto imprenditoriale locale, attraverso la promozione dello strumento delle Reti d’Imprese.<br /><br />In particolare, tra i punti salenti del protocollo, Assoreti si impegna a garantire con le sue strutture il trasferimento di competenze e conoscenze, l’innovazione dei processi di governo del territorio, il coordinamento di risorse umane e strumentali efficace ed efficiente e la valorizzazione di pratiche condivise, che tengano in giusta considerazione gli elementi di eccellenza presenti sul territorio.<br /><br />Il Comune di Napoli, dal suo canto, mette a disposizione, per una più capillare diffusione dello strumento delle Reti, i cosiddetti “Spazi di Prossimità” istituiti presso le Municipalità cittadine e finalizzati all’erogazione di servizi e prestazioni destinati a cittadini e imprese, anche con incontri dedicati ai singoli imprenditori o a gruppi di essi che, per motivi legati alle specifiche attività, già hanno modo di collaborare tra loro, senza che il rapporto sia ancora regolato da una relazione formale.<br /><br />Di particolare interesse, la promozione di iniziative che riescono ad aggregare diversi soggetti che, in logica di filiera, hanno necessità di cooperare per lo sviluppo di parchi, orti urbani e coltivazioni – a partire dalla viticoltura che sul territorio cittadino ha forti richiami anche storici e culturali – che, nel rispetto della memoria storica dei luoghi e delle regole, valorizzi l’utilizzo di aree verdi destinandole all’“arte del coltivare” e alla costituzione di reti di fornitura dei prodotti detta a “km zero” al cittadino sottraendole all’abusivismo edilizio, alla speculazione ed all’inquinamento ambientale e coinvolgendo giovani in nuove opportunità di lavoro. Nell’ambito dell’accordo è previsto il tutoraggio ed azioni di accompagnamento per l’utilizzo del micro credito per incentivare lo sviluppo e la crescita della micro imprenditorialità e dell’autoimpiego. (10.05.17)

Buy Now on CodeCanyon