L’inviato speciale dell’Onu per la Siria Staffan de Mistura ha concluso a Ginevra il sesto<br />round di colloqui indiretti tra le delegazioni del governo e dell’opposizione del paese in conflitto: durato solo quattro giorni come previsto, l’incontro non ha permesso progressi<br />significativi.<br />Questo meeting di esperti non sostituisce però i negoziati principali a livello politico sui quattro temi principali dei colloqui (costituzione, governance, elezioni e lotta al<br />terrorismo).<br /><br /> Dice un negoziatore: “Non è possibile una soluzione politica, non è possibile avere stabilità in Siria finché l’Iran è in Siria e in altri paesi”. <br /><br /> Un nulla di fatto malgrado le dichiarazioni di facciata. Per la ripresa dei colloqui intra-siriani, de Mistura non ha fissato una data, ma ha indicato il mese di giugno. Tuttavia il nodo gordiano della Siria potrebbe non sciogliersi nemmeno con la definitiva sconfitta dei jihadisti di Isis.<br />