Surprise Me!

Vsevolod Pudovkin: La febbre degli scacchi (1924)

2017-06-09 249 Dailymotion

Questo è ciò che verrà definito come effetto Kulešov. Un esempio pratico di quest’ultimo esperimento ce lo offre Pudovkin nella seguente scena, tratta dal suo cortometraggio La febbre degli scacchi (1925), dove per un attimo ci fa credere che stiamo assistendo ad una partita tra due giocatori. <br />http://www.brevestoriadelcinema.org/storia-del-cinema/04-gli-anni-venti/04-3-la-scuola-del-montaggio-sovietico/

Buy Now on CodeCanyon