http://www.pupia.tv - Napoli - Una grande testimonianza di integrazione a pochi giorni dalla Giornata mondiale del rifugiato. A Napoli, davanti al teatro di Eduardo De Filippo, i residenti della zona, insieme ad un gruppo di migranti, con la supervisione dei giardinieri comunali, hanno piantato rose e hibiscus colorati nelle aiuole. <br /><br />“Ci era arrivata la richiesta di curare la parte verde della piazza proprio dal teatro e così abbiamo scelto di mettere insieme chi lavora sul nostro quartiere per dare un servizio”, ha spiegato Giovanni Parisi, assessore alla Cultura e alle Politiche sociali della Quarta municipalità. <br /><br />“Ci auguriamo che progetti del genere possano essere un esempio ed essere adottati anche nelle altre zone della città. Qui avvertiamo proprio l’esigenza di stare tutti insieme, ormai tra piazza Cavour e via Foria i nostri dati ci dicono che il 20 per cento dei residenti è straniero”, ha detto Armando Simeone, assessore all’ambiente della Quarta municipalità. <br /><br />“Vivendo il quartiere da ormai quattro anni è stato molto naturale immaginare forme di scambio rivolte a migliorare ad abbellire gli spazi pubblici i migranti vivono la città allo stesso modo degli italiani ed hanno voluto piantare insieme a tutti quei fiori colorati”, ha commentato Marika Visconti, presidente dell’associazione Onlus Less. (23.06.17)