Surprise Me!

Semifinale IFL Panthers Parma - Seamen Milano 20-27 HIGHLIGHTS

2017-06-26 2 Dailymotion

Stadio Tardini. Un palcoscenico di lusso per una semifinale che vede in campo la seconda e la terza forza del campionato. Panthers Parma e Seamen Milano. Una semifinale in casa per una formazione che la casa quest'anno è stata costretta a cambiarla più volte allenandosi in condizioni quasi epiche in cerca del Superbowl della rinascita. I secondi che sognano il derby in finale, magari, per giocare un brutto scherzo ai cugini Rhinos. <br /> <br />Come tutte le partite da dentro o fuori i pronostici valgono a poco, anche se sono i favoriti Seamen a mettere i primi punti sul tabellone con Stefano di Tunisi, protagonista assoluto del match e autore di tutti i 27 punti degli ospiti, che dopo una prima corsa ben fermata da Alinovi, segna al piede per il temporaneo 3-0 a favore dei marinai. <br />Apparentemente un episodio perchè da quel momento in poi inizia il monologo delle pantere. <br /> <br />La prima zampata porta la firma di Malpeli Avalli che delizia il pubblico del Tardini con una di quelle sue progressive e inarrestabili avanzate in un fazzoletto di terra. Corsa di 6 yard e primo touch down. Il calcio di Felli è tra i pali. <br /> <br />Nel secondo quarto è il turno dell'inossidabile Andrew Papoccia che, nel doppio ruolo di coach e giocatore, si butta nella mischia e conquista la yard decisiva per il secondo touchdown dell'incontro. Il calcio di felli è però bloccato. <br />Prima dell'intervallo ci pensa Francesco Vasini con un intercetto e ritorno in touch down a segnare il massimo vantaggio Panthers. Il calcio di Felli vale infatti un promettente 20-3 per i padroni di casa all'intervallo lungo. <br /> <br />Ma come si dice in questi casi, la partita non è per niente chiusa. E il rientro in campo vede i padroni di casa decisamente in calo con errori in quasi tutti i reparti. La giornataccia di Monardi, che in questa stagione ha avuto più bassi che alti, ne è l'esempio lampante. <br />I Seamen sfruttano l'attimo e cominciano a macinare gioco. Il più in forma, è proprio Di Tunisi che riceve un passaggio di 61 yard di Luke Zahradka e inizia a sgretolare le sicurezze dei Panthers. Il suo successivo calcio porta i Seamen sul 20-10. <br /> <br />La rimonta è iniziata e per l'MVP della partita, che riesce a sfruttare tutte le lacune della difesa neroargento, è ancora touch down su un altro preciso pass di 34 yard di Zahradka. Il calcio è tra i pali e si va sul 20-17. <br /> <br />La tensione tra le fila dei padroni di casa cresce poichè in nessun modo riescono ad invertire l'inerzia del match, nel quarto quarto il gioco è ancora saldamente in mano ai marinai che trovano il touch down decisivo, manco a dirlo, ancora con Di Tunisi che riceve senza troppi patemi il pass di Reece Horn. E' il sorpasso che di fatto chiude la partita perchè i Panthers non sembrano avere le forze per ribaltare nuovamente il risultato. <br /> <br />Il successivo calcio dalle 30 yards dello stesso Di Tunisi mette a tacere il pubblico di casa e fa esplodere di gioia i supporter dei Seamen che fanno scorrere le lancette dell'orologio inginocchiandosi più volte e conquistando l'accesso al Superbowl. <br /> <br />Le parole a caldo di Ugo Bonvicini chiariscono lo stato d'animo della squadra e della società, in un'annata dai due volti: tanto difficile, quanto aperta ad ogni risultato.

Buy Now on CodeCanyon